Cose della Politica

“Diritti individuali e responsabilità sociali” sarà il tema della nuova stagione. Chi fosse interessato a partecipare può comunicarlo scrivendo a cosedellapolitica@gmail.com

Da poco più di due anni un gruppo di laici e preti della nostra diocesi si riunisce con regolarità per confrontarsi da cristiani sulle ‘cose della politica’, sui vari profili cioè che riguardano il bene comune, con particolare riferimento alla nostra città.

La Commissione è convocata dal Vicario episcopale per il settore cultura, tra i cui compiti rientra anche quello di «promozione, coordinamento, vigilanza e verifica per tutto ciò che riguarda la cultura e la formazione culturale cattolica»: ad essa appartiene anche la dimensione politica.

Scopo della Commissione è quello di favorire la riflessione e produrre orientamenti su temi cruciali: nella condizione in cui ci troviamo come Paese e come città, cosa abbiamo da dire come credenti?
Incontrarsi è certamente un arricchimento personale per chi prende parte alle riunioni, ma l’impegno che il gruppo si è assunto è anche quello di condividere a più vasto raggio il frutto delle proprie riflessioni. Negli ultimi mesi Bologna ha, pertanto, ospitato articoli attorno ad alcuni dei temi dibattuti.

Recentemente l’interesse della Commissione si è concentrato sul filone “Bologna è città ospitale?”, provando a declinare l’interrogativo attorno ad argomenti particolarmente significativi per il vivere insieme nella città: per questo percorso si è valutato opportuno registrare i vari appuntamenti così da essere ospitati sul sito della diocesi di Bologna, precisamente in questa sezione dedicata alla Pastorale sociale e del lavoro.
Pensiamo in questo modo di fare un servizio più largo consentendo a chi lo desidera, al di là dei membri del gruppo, di vedere e ascoltare direttamente.

condividi su