Cose della Politica
La Commissione diocesana ‘Cose della Politica’ è nata nel gennaio 2019 su iniziativa del Vicario episcopale per la cultura ed opera nell'ambito dell'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro.
La Commissione si riunisce periodicamente ed offre occasioni di confronto tra cristiani, ma aperte a tutti, sulle ‘cose della politica’, cioè sui vari profili che riguardano il bene comune, per entrare nel merito delle questioni, con l’aiuto di persone competenti, favorire riflessioni, orientamenti e prospettive di azione, nella fedeltà al Vangelo e alla Costituzione italiana. Si tratta pertanto di uno strumento di carattere formativo a supporto di parrocchie, zone pastorali o associazioni, e di quanti sono interessati, dal quale possono scaturire anche proposte e azioni concrete.
Incontrarsi è certamente un arricchimento personale per chi prende parte alle riunioni, ma l’impegno che il gruppo si è assunto è anche quello di condividere a più vasto raggio il frutto delle proprie riflessioni.
A tale scopo, oltre ad una sintesi di ogni incontro pubblicata su Bo7, si è valutato opportuno registrare i vari appuntamenti così da essere ospitati sul sito della diocesi di Bologna, precisamente in questa sezione dedicata alla Pastorale Sociale e del Lavoro. Pensiamo così di rendere un servizio più ampio, consentendo a chi lo desidera, oltre ai membri del gruppo, di vedere ed ascoltare direttamente quanto emerge dagli incontri, che si svolgono online dalle ore 18 alle ore 20.
Chi fosse interessato a partecipare agli incontri può comunicarlo scrivendo a cosedellapolitica@gmail.com
Pubblicazioni stagione da ottobre 2024
Partecipazione, corresponsabilità, democrazia
--> Cittadinanza e partecipazione
--> Scuola: quale partecipazione oggi?
--> La riforma della giustizia
--> L'esperienza dell'associazione Cose Nuove
--> La 50° settimana sociale dei cattolici in Italia. E dopo cosa succede?
Pubblicazioni stagione da ottobre 2023
-> L'Europa ci chiede, l'Europa ci obbliga. Una voce da dietro le quinte - 8 maggio 2024
-> Autonomia differenziata: l'Italia dei diritti e dei doveri à la carte -10 aprile 2024
-> Diritto alla salute: la sanità tra costi e risorse - 22 febbraio 2024
-> Tasse: equità e solidarietà - 11 gennaio 2024
-> L’ombra e la luce: uno sguardo pedagogico sulle relazioni